Prodotti La Molisana

La pasta è una vera e propria istituzione in Italia, che ha reso lo Stivale famoso in tutto il mondo. Ogni occasione è buona per mangiarla e la pasta è considerata l'emblema della gastronomia italiana. In Italia esistono ben 1.000 varietà di pasta e l'azienda La Molisana è una delle pioniere, poiché produce pasta fatta in casa dal 1912. Oggi l'azienda è una storia di successo in Italia e produce migliaia di pacchi di pasta al giorno.

Cosa rende speciale la pasta La Molisana

La Molisana è uno degli attori più importanti nella produzione e vendita di pasta in Italia. È vero che la produzione di pasta richiede pochi ingredienti, ma è molto importante selezionare materie prime di alta qualità.

Un ambiente sano e acqua di qualità

L'acqua utilizzata per la produzione della pasta La Molisana proviene dal Lago Matese, a più di 500 metri sul livello del mare. Quest'acqua è molto leggera, con pochissimi residui.

La Molisana conserva le materie prime e tutti i prodotti lavorati proprio nel cuore delle montagne. L'aria di montagna è ancora pura e lontana dall'inquinamento. Un fattore da non trascurare quando si tratta di conservare i prodotti nelle condizioni più igieniche.

Grano biologico ricco di proteine

L'ingrediente principale della pasta è senza dubbio il grano. La Molisana seleziona le migliori varietà di grano e si assicura che siano ben miscelate per produrre pasta di alta qualità. Ogni confezione di pasta La Molisana contiene il 14% di proteine, uno dei livelli più alti sul mercato.

Infine, tutti i prodotti La Molisana sono garantiti senza residui di pesticidi. La pasta con il logo del marchio non contiene glifosato.

Come viene prodotta la pasta a La Molisana?

Oltre alla qualità delle materie prime utilizzate per la produzione della pasta, anche il processo produttivo è molto importante per La Molisana. L'azienda dispone di un proprio silo per lo stoccaggio del grano. Ha anche un proprio mulino e uno stabilimento per la produzione di pasta. I siti di stoccaggio e produzione sono situati nella stessa area di Campobasso, con l'obiettivo di limitare le emissioni di CO2 riducendo al minimo il numero di camion che vanno avanti e indietro.

La Molisana è riuscita a trovare il giusto equilibrio tra tradizione e modernità. Il grano viene sempre decorticato con una pietra per estrarre solo il suo cuore. Con questo metodo, ogni chicco conserva tutte le sue proprietà.

La tecnica utilizzata per ottenere le forme specifiche per ogni varietà di pasta è la trafilatura al bronzo. Con questo metodo, la pasta ottiene una consistenza più ruvida e trattiene meglio i sughi.