Mortadella al pistacchio IGP

Da CHF 4.90

La mortadella con pistacchi è una raffinata prelibatezza italiana, che unisce la dolcezza della carne di maiale al sapore sottile dei pistacchi. Scoprite questa prelibatezza emiliano-romagnola, perfetta per elevare aperitivi e pasti. Per saperne di più

Basato su 280 recensioni

Vedi le recensioni

Consegna prevista per martedì 22/07.

Mortadella con pistacchi: una fusione di sapori tradizionali

La mortadella con i pistacchi è un prodotto emblematico della gastronomia emiliano-romagnola. È il riflesso di un sapere ancestrale, che unisce la tenerezza della carne di maiale alla croccantezza dei pistacchi.

Origine e preparazione

La Mortadella con pistacchi, o "Mortadella con pistacchio", è il risultato di una preparazione meticolosa. Ogni pezzo di carne è rigorosamente selezionato per garantire un sapore e un aroma inimitabili. I pezzi di grasso, prelevati esclusivamente dal collo del maiale, vengono aggiunti secondo la più pura tradizione. L'aggiunta di pistacchi aggiunge un tocco unico, rendendo questo salume una vera e propria opera d'arte culinaria.

Un patrimonio culinario dell'Emilia-Romagna

La mortadella è molto più di una semplice salumeria. È il simbolo di una regione ricca di tradizioni culinarie. La presenza dei pistacchi, accuratamente integrati, aggiunge una dimensione extra di sapore, rendendo ogni boccone un'esperienza memorabile.

Mortadella al pistacchio e cultura italiana

I salumi italiani non sono solo un prodotto culinario, ma anche un riflesso della cultura italiana. In molte parti d'Italia, in particolare in Emilia Romagna, i salumi hanno un ruolo centrale nelle feste e nelle riunioni di famiglia. La Mortadella al pistacchio, con la sua miscela unica di carne tenera e pistacchi croccanti, è spesso al centro di queste celebrazioni.

Per molti rievoca ricordi d'infanzia, con la memoria dei pasti in famiglia, dei vivaci mercati locali e delle feste di strada dove abbondano le bancarelle di salumi. Ogni fetta racconta una storia di passione, tradizione e patrimonio. Quando si assaggia la Mortadella al pistacchio, non si assapora solo una specialità gastronomica, ma anche un pezzo di storia e di cultura italiana.

Consigli per la degustazione

La mortadella al pistacchio è versatile. Può essere gustata a fette sottili come aperitivo, accompagnata da un buon vino italiano, o utilizzata perfettamente nei vostri piatti, dalle insalate alla pasta. La sua consistenza delicata e il suo sapore ricco la rendono un must delle tavole italiane.

Conservazione e degustazione

Per conservare al meglio la Mortadella al pistacchio, riponetela in frigorifero. In genere viene servita fredda per esaltare la freschezza della carne e la croccantezza dei pistacchi.

Ingredienti

Carne di maiale italiana 75%, trippa di maiale, sale marino, pistacchio 0,7%, zucchero, spezie, esaltatore di sapidità: glutammato monosodico, antiossidante: ascorbato di sodio, conservante: nitrito di sodio.

Valori nutrizionali (100g)

Energia 1266 kJ / 306 kcal
I grassi
di cui acidi grassi saturi
27,0 g
11,0 g
Carboidrati
di cui zuccheri
0,7 g
0,7 g
Proteine 15,0 g
Il sale 2,5 g

Altre informazioni

Conservazione Massimo 4°C
Durata di conservazione 90 giorni
Allergeni Contiene frutta a guscio (pistacchi)
Origine Italia

Ulteriori informazioni

Imballaggio

In blocco, in tranche

Peso

100g, 200g, 300g, 400g, 500g, 1kg, 2kg, 3kg

Opinione sul prodotto
4
1★
4
2★
4
3★
24
4★
244
5★
9.6/10


Basato su 280 recensioni

  • Marc-Olivier D.
    Pubblicato il 31 maggio 2025 alle ore 9.55 (Data dell'ordine: 20 maggio 2025 alle 16.47)
    5

    Top Klasse

    (parere tradotto)
  • Marc-Olivier D.
    Pubblicato il 31 maggio 2025 alle ore 9.55 (Data dell'ordine: 20 maggio 2025 alle 16.47)
    5

    Classe superiore

    (parere tradotto)
  • Marc-Olivier D.
    Pubblicato il 31 maggio 2025 alle ore 9.55 (Data dell'ordine: 20 maggio 2025 alle 16.47)
    5

    Classe superiore

  • Eugenio A.
    Pubblicato il 24 aprile 2025 alle 14.42 (Data dell'ordine: 10 aprile 2025 alle 23.25)
    5

    😋 sehr gut

  • Eugenio A.
    Pubblicato il 24 aprile 2025 alle 14.42 (Data dell'ordine: 10 aprile 2025 alle 23.25)
    5

    😋 molto buono

    (parere tradotto)
  • Eugenio A.
    Pubblicato il 24 aprile 2025 alle 14.42 (Data dell'ordine: 10 aprile 2025 alle 23.25)
    5

    😋 sehr gut

    (parere tradotto)

Visti di recente

My Little Italy Salumi calabresi N'Duja - - 300g

N'Duja - 300 g

CHF Il prezzo iniziale era: 13,50.CHF Il prezzo attuale è: 10,80.

Scoprite N'Duja, un autentico salume calabrese naturale al 100%. Con la sua consistenza morbida, il sapore piccante e l'aroma affumicato, è il riflesso perfetto della passione culinaria calabrese. Con la certificazione IGP, garantisce un'esperienza di gusto ineguagliabile. Per saperne di più

In magazzino

Bottiglia di Sulitai Cannonau di Sardegna, un vino sardo che unisce struttura e armonia in un rosso decorativo.

Sulitai Cannonau di Sardegna - Pedres DOC

CHF 15.40

Il Cannonau di Sardegna Sulitai incarna la ricchezza della Sardegna con il suo colore rosso rubino e il perfetto equilibrio tra morbidezza, acidità e tannini, promettendo un'intensa esperienza di frutti rossi. Per saperne di più sul Cannonau di Sardegna

In magazzino

Salumi tradizionali di Ventricina Ivernizzi My Little Italy

Ventricina

Da CHF 6.40

La Ventricina, originaria dell'Abruzzo e del Molise, è un salume italiano apprezzato per i suoi sapori ricchi, perfetto per arricchire aperitivi o taglieri di salumi. Per saperne di più

Blog

blogImmergetevi nel mondo della gastronomia italiana con i nostri . Dalla scoperta delle regioni nascoste dell'Italia alla ricca storia della sua cucina, ogni articolo è un invito a saperne di più. Esplorate, imparate e lasciatevi ispirare dalle nostre ricette tradizionali per vivere la Dolce Vita ogni giorno.

Viaggiare con i nostri prodotti