Coppa: salumi preparati meticolosamente
La Coppa è una specialità gastronomica italiana che richiede un'attenzione particolare in ogni fase della preparazione. Dalla selezione della carne fresca alla sua stagionatura, conservazione e maturazione, ogni dettaglio è importante per garantirne la consistenza unica, il sapore caratteristico e l'aroma squisito.
Solo ingredienti naturali
La Coppa è il risultato dell'esperienza dei maestri norcini italiani. Per la sua composizione vengono utilizzati solo ingredienti naturali accuratamente selezionati. Di conseguenza, non vengono utilizzati additivi chimici o artificiali, garantendo un prodotto autentico e di alta qualità.
Mantenere la tradizione italiana attraverso la salumeria
La Coppa è il riflesso della passione e della dedizione degli artigiani italiani che, di generazione in generazione, si tramandano ricette e tecniche. I produttori ricavano questo salume dal dorso di maiali di alta qualità, poi lo asciugano e lo fanno stagionare alla perfezione.
Storia e origini di Coppa
Per secoli, questo salume è stato un pilastro della gastronomia italiana. La sua storia è infatti profondamente radicata nelle tradizioni contadine, dove, nel tempo, ogni famiglia ha sviluppato un proprio metodo di preparazione e stagionatura. In origine, questo salume veniva preparato per conservare la carne durante i mesi invernali. Nel corso degli anni, però, è diventato molto di più di un semplice mezzo di conservazione: è diventato una prelibatezza molto ricercata, simbolo di convivialità e condivisione, soprattutto in occasione dei pasti festivi.
Come si gode la Coppa?
Tagliata a fettine sottili come aperitivo, abbinata al parmigiano o aggiunta alle vostre ricette, la Coppa è una delizia. La Coppa va consumata cruda per conservarne tutto il sapore, soprattutto se aggiunta a piatti caldi come la pizza.
Metodo di conservazione
Conservatelo in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato per preservarne il sapore unico. Se è intero, può essere conservato per diversi mesi. Tuttavia, una volta affettato, tenetelo in frigorifero e consumatelo entro cinque giorni per assaporarne appieno l'aroma e il sapore.
Ingredienti
Carne di maiale, sale, destrosio, aromi naturali, conservanti (E252, E250). |
Valori nutrizionali (100g)
Energia | 1376 kJ / 332 kcal |
I grassi di cui acidi grassi saturi |
27 g 12 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
0,7 g 0 g |
Proteine | 22 g |
Il sale | 4,9 g |
Altre informazioni
Conservazione | Da +2°C a +7°C |
Durata di conservazione | 180 giorni |
Allergeni | No |