Formaggio fresco di capra: una prelibatezza piemontese
Lo Chèvre frais è più di un semplice formaggio, è un invito a scoprire i sapori autentici del Piemonte. Prodotto con puro latte di capra, ha una consistenza cremosa e un sapore deciso che farà la gioia degli amanti del formaggio.
Un'eredità storica
Sebbene il formaggio fresco di capra sia un classico della gastronomia, le sue origini risalgono all'epoca romana. Era già apprezzato dagli Etruschi e ha mantenuto la sua reputazione fino ai giorni nostri. La sua fama è cresciuta nel corso dei secoli e oggi è uno dei formaggi più pregiati d'Italia.
Caratteristiche nutrizionali
Questo formaggio è un'importante fonte di energia. È ricco di proteine, vitamine e minerali, in particolare calcio e fosforo. Il suo basso contenuto di grassi lo rende ideale per gli atleti e i bambini. La sua digeribilità lo rende una scelta perfetta per tutti.
Degustazione
Lo Chèvre frais va servito su una fetta di pane croccante. Per un tocco di dolcezza, aggiungete un filo di miele. La sua consistenza cremosa e il suo sapore caratteristico lo rendono il compagno ideale per gli aperitivi o i fine pasto.
Suggerimenti per la conservazione
Per gustarne appieno il sapore, conservarlo a una temperatura massima di 10°C.
Ingredienti
Latte di capra pastorizzato, sale, caglio. Può contenere tracce di latte. |
Valori nutrizionali (100g)
Energia | 777 kJ / 187 kcal |
Grassi, di cui acidi grassi saturi |
15 g 11 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
1,0 g 1,0 g |
Proteine | 12 g |
Il sale | 0,75 g |
Altre informazioni
Allergeni | Latte e prodotti caseari |
Conservazione | Conservare tra +4°C e +8°C |
Durata di conservazione | 30 giorni |
Origine del latte | Spagna |
Paese di produzione | Italia |