Origine e storia del Parmigiano Reggiano Vacche Rosse
Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse è un formaggio eccezionale, prodotto nella regione Lombardia. La sua fama risale all'epoca romana, quando era già celebrato per il suo sapore unico. Conosciuto dagli Etruschi, questo formaggio è sopravvissuto ai secoli, conservando la sua qualità e la sua reputazione. Nel 1955, l'autenticità del "Parmigiano Reggiano" è stata ufficialmente protetta dalla denominazione.
Caratteristiche
Questo formaggio semigrasso ha una pasta dura e cotta, una consistenza granulare molto fine e schegge di colore paglierino chiaro. Il suo sapore fragrante e delicato è il risultato di un lento processo di maturazione naturale che dura 24 mesi. Il latte vaccino selezionato, unito a un know-how consolidato nel tempo, conferisce a questo formaggio un gusto deciso e saporito.
Come gustare questo formaggio italiano
Il Parmigiano Reggiano Vacche Rosse è un vero tesoro della cucina italiana. Grattugiato o a pezzetti, arricchisce primi piatti, zuppe e secondi. Come aperitivo, può essere gustato nelle insalate o semplicemente come spuntino. Per un'esperienza di gusto completa, abbinatelo ai migliori vini rossi o spumanti brut della regione.
Suggerimenti per la conservazione
Per preservare le qualità di questo tesoro gastronomico, conservatelo a una temperatura massima di 5°C. L'ideale è conservarlo nella confezione originale fino al momento del consumo, quindi avvolgerlo in pellicola trasparente una volta aperto. Tirarlo fuori 30 minuti prima di servirlo per consentire il pieno sviluppo dei suoi aromi.
Ingredienti
Latte, sale, caglio. |
Valori nutrizionali (100g)
Energia | 1671 kJ / 402 kcal |
I grassi di cui acidi grassi saturi |
30 g 20 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
0 g 0 g |
Proteine | 32 g |
Il sale | 1,6 g |
Altre informazioni
Allergeni | Latte e prodotti lattiero-caseari (compreso il lattosio) |
Conservazione | Tra 4°C e 5°C |
Tempo di maturazione | Minimo 24 mesi |
Coloranti e conservanti | Assente |
Origine | Latte proveniente esclusivamente dagli allevamenti del Consorzio Vacche Rosse |