Ubriaco all'Amarone: una fusione tra formaggio e vino
L'Ubriaco all'Amarone è un formaggio unico che incarna l'essenza stessa della regione Veneto. Cosa lo rende speciale? La stagionatura in vinaccia, che gli conferisce note vinose e fruttate che si fondono armoniosamente con il suo sapore intenso e leggermente piccante.
Un processo di maturazione unico
Il processo di stagionatura nelle vinacce non è una semplice fase di produzione. È una vera e propria alchimia che trasforma il formaggio, conferendogli una profondità di sapore e di consistenza senza pari. Questo processo, tipico del Veneto, riflette l'ingegno e la passione dei casari della regione.
Una degustazione memorabile con Ubriaco all'Amarone
L'Ubriaco all'Amarone è un'esperienza di gusto in sé. Sia come aperitivo che a fine pasto, ogni boccone è un viaggio attraverso i sapori del Veneto. Per un'esperienza ancora più ricca, abbinatelo a marmellata di fichi e pane croccante.
Veneto: una terra di tradizioni
Il Veneto è una regione ricca di tradizioni culinarie. Questo formaggio ne è un esempio perfetto, che unisce l'esperienza casearia all'amore per il vino. È un omaggio a questa regione, ai suoi artigiani e ai suoi prodotti eccezionali.
Ingredienti
Latte vaccino, vino rosso (in superficie), sale, caglio microbico, fermenti. |
Valori nutrizionali (100g)
Energia | 1468 kJ / 352 kcal |
Grassi, di cui acidi grassi saturi |
24 g 19 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
3,1 g 2,5 g |
Proteine | 31 g |
Il sale | 1,4 g |
Altre informazioni
Allergeni | Latte e prodotti lattiero-caseari. Può contenere solfiti |
Conservazione | Tra +1°C e +6°C |
Durata di conservazione | 150 giorni |
Origine del latte | Austria |
Paese di lavorazione | Italia |
Nota | Crosta e materiale aderente non commestibile |