Montepulciano d'Abruzzo Marramiero: ricchezza e armonia
Il Montepulciano d'Abruzzo Marramiero incarna l'eccellenza dei vini abruzzesi. Le sue uve, bagnate dal sole di diverse esposizioni, conferiscono a questo vino una complessità e una maturità eccezionali.
Vinificazione e maturazione
Il processo di creazione di questo vino inizia con una meticolosa fermentazione di 8 giorni a temperature controllate tra i 20° e i 25°. Viene poi affinato per 18 mesi. Di cui sei mesi preziosi in barrique. Questo arricchisce la sua tavolozza aromatica ed esalta il suo profilo gustativo.
Profilo aromatico intenso
Un colore rosso rubino intenso con riflessi granati annuncia il carattere profondo di questo Montepulciano. Al naso rivela aromi persistenti e fruttati, preludio di un palato altrettanto ricco e armonioso.
Un palato deciso
Al palato, questo vino è pieno e deciso, offre una ricca struttura e un perfetto equilibrio tra tannini e acidità. È un vino che risuona con lo spirito del terroir abruzzese, pieno di vigore ed espressione.
Degustazione e abbinamento del Montepulciano d'Abruzzo Marramiero
La scelta perfetta per i pasti che richiedono un vino di carattere. Perfetto per accompagnare piatti di carne, paste robuste o formaggi stagionati, porta in tavola una presenza indimenticabile.
Esplora la nostra collezione
Vi invitiamo a sfogliare la nostra collezione per un'esperienza enologica completa. Dai rossi potenti ai bianchi rinfrescanti, i nostri vini rappresentano il meglio dell'Italia, pronti per essere scoperti e gustati.
Più informazioni
Varietà d'uva | Montepulciano |
---|---|
Anno | 2022 |
Alcool | 14° |
Colore | Rosso rubino intenso con riflessi granata |
Bouquet | Fruttato e persistente |
Palazzo | Ricco e armonioso, pieno e deciso |