Offerte speciali!

N'Duja - 300 g

CHF Il prezzo iniziale era: 13,50.CHF Il prezzo attuale è: 10,80.

Scoprite N'Duja, un autentico salume calabrese naturale al 100%. Con la sua consistenza morbida, il sapore piccante e l'aroma affumicato, è il riflesso perfetto della passione culinaria calabrese. Con la certificazione IGP, garantisce un'esperienza di gusto ineguagliabile. Per saperne di più

Basato su 197 recensioni

Vedi le recensioni

In magazzino

Consegna prevista per martedì 29/04.

La N'Duja: un viaggio nel cuore della Calabria

Immaginate di viaggiare tra i paesaggi pittoreschi della Calabria, dove ogni borgo, ogni vicolo, trasuda passione per la gastronomia. È in questa regione soleggiata del sud Italia che prende vita N'Duja, un salume che è molto più di un semplice alimento: è un pezzo del cuore della Calabria.

Origine e produzione

La N'Duja è "IL" salume della regione Calabria. Il suo colore rosso vivo lo rende facilmente riconoscibile sugli scaffali delle gastronomie. Questo prodotto è completamente naturale, grazie alla grande dose di peperoncino utilizzata nella sua preparazione.

In origine, la N'Duja era un prodotto stagionato a base di carne di maiale avanzata, senza aggiunta di spezie. Ma i calabresi l'hanno reinventata e hanno adattato la ricetta ai loro gusti. La N'Duja si prepara con carne macinata, pancetta e altri tagli grassi di maiale, a cui si aggiunge una generosa quantità di peperoncino e sale.

Il peperoncino rappresenta generalmente il 30% del prodotto. La crema di carne così ottenuta viene insaccata in un budello naturale, leggermente affumicata ed essiccata per mesi.

Il sapore autentico di N'Duja

La preparazione e gli ingredienti tradizionali della N'Duja le conferiscono un gusto irresistibilmente autentico. Gli italiani amano la sua consistenza cremosa, ma soprattutto il suo sapore piccante.

Questo salume è molto apprezzato anche perché non contiene coloranti né conservanti. Un salume realizzato interamente con ingredienti naturali.

La N'Duja: simbolo di una regione appassionata

La Calabria è una regione di contrasti: tra mare e montagna, dolcezza e carattere, tradizione e modernità. E N'Duja è la perfetta incarnazione di questa dualità. È il riflesso di una regione che, nonostante le sfide e le avversità, è sempre riuscita a preservare e celebrare la sua ricca cultura gastronomica.

Ogni boccone racconta una storia di famiglie che si tramandano i segreti di generazione in generazione, di feste di paese in cui viene servito con orgoglio e di lunghe serate estive in cui viene gustato sotto le stelle.

Come si gusta questa specialità calabrese?

Per gustare appieno il sapore di N'Duja, si può spalmare su pane tostato. È ottimo anche come base per i sughi della pasta. E per le serate di aperitivo, N'Duja può essere gustato con pezzi di formaggio italiano.

Per un'autentica esperienza culinaria calabrese, mescolate la N'Duja con una salsa di pomodoro fatta in casa e servitela con tagliatelle fresche. La dolcezza della pasta fresca bilancerà perfettamente il calore della N'Duja. Per accompagnare questo piatto, optate per un vino rosso robusto della nostra selezione, che completerà perfettamente la ricchezza della salsa.

Ingredienti

Guanciale, pancetta e grasso di maiale, spezie (13% peperoncino calabrese), salsa di peperoni (peperone dolce, sale, regolatore di acidità: E330), sale, destrosio, aroma di affumicatura, antiossidante: E300, conservanti: E252, E250.

Valori nutrizionali (100g)

Energia 2360 kJ / 565 kcal
I grassi
di cui acidi grassi saturi
53.1 g
16.5 g
Carboidrati
di cui zuccheri
1.6 g
<1 g
Proteine 20.1 g
Il sale 3.6 g

Altre informazioni

Conservazione Conservare tra +2°C e +6°C
Opinione sul prodotto
0
1★
4
2★
0
3★
10
4★
183
5★
9.8/10


Basato su 197 recensioni

  • Katia L.
    Pubblicato il 14 aprile 2025 alle 0:46 am (Data dell'ordine: 1 aprile 2025 alle 11:02)
    5

    In alto

    (parere tradotto)
  • Katia L.
    Pubblicato il 14 aprile 2025 alle 0:46 am (Data dell'ordine: 1 aprile 2025 alle 11:02)
    5

    In alto

  • Katia L.
    Pubblicato il 14 aprile 2025 alle 0:46 am (Data dell'ordine: 1 aprile 2025 alle 11:02)
    5

    In alto

    (parere tradotto)
  • bertil r.
    Pubblicato il 12 aprile 2025 alle 16.37 (Data dell'ordine: 2 aprile 2025 alle 10:37)
    5

    Immergere la parte superiore

    (parere tradotto)
  • bertil r.
    Pubblicato il 12 aprile 2025 alle 16.37 (Data dell'ordine: 2 aprile 2025 alle 10:37)
    5

    Sempre al top

    (parere tradotto)
  • bertil r.
    Pubblicato il 12 aprile 2025 alle 16.37 (Data dell'ordine: 2 aprile 2025 alle 10:37)
    5

    Sempre al top

Visti di recente

Bottiglia di Chinotto Niasca Portofino

Chinotto - Niasca Portofino

CHF 2.15

Il ChinottoNiasca Portofino de è una bevanda frizzante artigianale, prodotta con la migliore frutta del savonese ed equilibrata con un'essenza di geranio. Contiene meno zucchero della media.Per saperne di più su Le de Savone

In magazzino

Bottiglia di Barolo Bosio DOCG su sfondo rosso, che cattura l&#039;essenza del vino dei re

Barolo - Bosio DOCG

CHF 32.30

Il Barolo de Bosio, soprannominato il re dei vini, è una prestigiosa espressione dell'enologia piemontese. Invecchiato per tre anni, due dei quali trascorsi in botti di rovere, offre un'esperienza di degustazione regale. Per saperne di più

Blog

blogImmergetevi nel mondo della gastronomia italiana con i nostri . Dalla scoperta delle regioni nascoste dell'Italia alla ricca storia della sua cucina, ogni articolo è un invito a saperne di più. Esplorate, imparate e lasciatevi ispirare dalle nostre ricette tradizionali per vivere la Dolce Vita ogni giorno.

Viaggiare con i nostri prodotti