Ricotta al peperoncino: una fusione piccante
La ricotta al peperoncino è una specialità sarda che unisce la dolcezza della ricotta tradizionale alla piccantezza del peperoncino. Questa fusione di sapori rende questo formaggio un must per gli amanti del brivido.
Il know-how sardo
Originaria della Sardegna, questa ricotta è prodotta principalmente con siero di latte di pecora, integrato con siero di latte di capra. L'aggiunta dell'1% di peperoncino le conferisce quel tocco di piccantezza che la distingue dalle altre ricotte.
L'accompagnamento ideale per i vostri piatti
Da solo è delizioso, ma grattugiato sulla pasta rivela tutto il suo potenziale. Aggiunge una dimensione piccante e saporita, trasformando un piatto semplice in un'esperienza di gusto unica.
Un formaggio, mille sensazioni
L'aggiunta di peperoncino a questa ricotta crea un'esplosione di sapori al palato. È una danza tra la dolcezza del latte di pecora e il fuoco del peperoncino, che offre un'esperienza indimenticabile a ogni morso.
Viaggio in Sardegna con la Ricotta al peperoncino
Ogni pezzo di questo formaggio è un invito a scoprire la Sardegna. Le tradizioni casearie dell'isola, unite a ingredienti di qualità, garantiscono ogni volta un prodotto autentico.
Ingredienti
Siero di latte di pecora pastorizzato, sale, peperoncino macinato max 1%, correttore di acidità: E330. |
Valori nutrizionali (100g)
Energia | 1283 kJ / 306 kcal |
Grassi, di cui acidi grassi saturi |
22 g 22 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
2,53 g 1,09 g |
Proteine | 24,6 g |
Il sale | 4,79 g |
Altre informazioni
Allergeni | Latte e prodotti caseari |
Conservazione | Conservare tra +4°C e +6°C |
Durata di conservazione | 180 giorni |
Origine | Italia - Sardegna |