Offerte speciali!

Ricotta al peperoncino - 350 g

CHF Il prezzo iniziale era: 7,50.CHF Il prezzo attuale è: 6,00.

350 g La ricotta al peperoncino è una specialità sarda a pasta semidura. Ottenuta dal siero del latte di pecora e di capra, ha un gusto sapido con un pizzico di piccante, ideale da grattugiare sulla pasta. Per saperne di più

Basato su 21 recensioni

Vedi le recensioni

In magazzino

Consegna prevista per martedì 12/08.

Ricotta al peperoncino: una fusione piccante

La ricotta al peperoncino è una specialità sarda che unisce la dolcezza della ricotta tradizionale alla piccantezza del peperoncino. Questa fusione di sapori rende questo formaggio un must per gli amanti del brivido.

Il know-how sardo

Originaria della Sardegna, questa ricotta è prodotta principalmente con siero di latte di pecora, integrato con siero di latte di capra. L'aggiunta dell'1% di peperoncino le conferisce quel tocco di piccantezza che la distingue dalle altre ricotte.

L'accompagnamento ideale per i vostri piatti

Da solo è delizioso, ma grattugiato sulla pasta rivela tutto il suo potenziale. Aggiunge una dimensione piccante e saporita, trasformando un piatto semplice in un'esperienza di gusto unica.

Un formaggio, mille sensazioni

L'aggiunta di peperoncino a questa ricotta crea un'esplosione di sapori al palato. È una danza tra la dolcezza del latte di pecora e il fuoco del peperoncino, che offre un'esperienza indimenticabile a ogni morso.

Viaggio in Sardegna con la Ricotta al peperoncino

Ogni pezzo di questo formaggio è un invito a scoprire la Sardegna. Le tradizioni casearie dell'isola, unite a ingredienti di qualità, garantiscono ogni volta un prodotto autentico.

Ingredienti

Siero di latte di pecora pastorizzato, sale, peperoncino macinato max 1%, correttore di acidità: E330.

Valori nutrizionali (100g)

Energia 1283 kJ / 306 kcal

Grassi, di cui acidi grassi saturi

22 g 22 g

Carboidrati di cui zuccheri

2,53 g 1,09 g
Proteine 24,6 g
Il sale 4,79 g

Altre informazioni

Allergeni Latte e prodotti caseari
Conservazione Conservare tra +4°C e +6°C
Durata di conservazione 180 giorni
Origine Italia - Sardegna
Opinione sul prodotto
0
1★
0
2★
0
3★
0
4★
21
5★
10/10


Basato su 21 recensioni

  • Christine H.
    Pubblicato il 27 marzo 2025 alle ore 10:10 (Data dell'ordine: 16 marzo 2025 alle ore 10:00)
    5

    I miei spaghetti non sono mai stati così buoni

    (parere tradotto)
  • Christine H.
    Pubblicato il 27 marzo 2025 alle ore 10:10 (Data dell'ordine: 16 marzo 2025 alle ore 10:00)
    5

    Non si può dire che non sia stato usato

    (parere tradotto)
  • Christine H.
    Pubblicato il 27 marzo 2025 alle ore 10:10 (Data dell'ordine: 16 marzo 2025 alle ore 10:00)
    5

    Non ancora assaggiato

  • Romaine G.
    Pubblicato il 24 gennaio 2025 alle 10:05 am (Data dell'ordine: 11 gennaio 2025 alle 15:47)
    5

    In contralto

    (parere tradotto)
  • Romaine G.
    Pubblicato il 24 gennaio 2025 alle 10:05 am (Data dell'ordine: 11 gennaio 2025 alle 15:47)
    5

    In alto

    (parere tradotto)
  • Romaine G.
    Pubblicato il 24 gennaio 2025 alle 10:05 am (Data dell'ordine: 11 gennaio 2025 alle 15:47)
    5

    In alto

Visti di recente

Bottiglia di Chianti Corte al Bigio DOCG con etichetta classica su sfondo rosso vivo

Chianti - Corte al Bigio DOCG

CHF 10.00

Scoprite il Chianti - Corte al Bigio DOCG, un gioiello della tradizione vinicola toscana, che offre sfumature di viola e un ricco bouquet che si fonde armoniosamente con una struttura leggermente tannica. Per saperne di più su questo vino

In magazzino

Panettone al cioccolato al rum Olivieri presentato su un piatto di cristallo con la sua scatola tipografica in bianco e nero su sfondo rosso festivo

Panettone al rum e cioccolato - 1kg | Olivieri

CHF 43.00

Il Panettone Rhum Chocolat di Olivieri sublima la tradizione con il suo audace connubio tra cioccolato fondente e sottili note di rum. Una creazione artigianale da 1 kg, frutto di 4 giorni di doppia fermentazione naturale, dove la consistenza ariosa incontra l'intensità del cacao. Per saperne di più

Esaurito

My Little ItalyLa Fontina d'Aosta, simbolo culinario della Valle d'Aosta a .

Fontina d'Aosta DOP

Da CHF 7.00

La fontina d'Aosta, formaggio di latte vaccino a pasta semidura, è un tesoro gastronomico della Valle d'Aosta. Con il suo sapore unico e tenero, è ideale nelle specialità regionali o come aperitivo. Un must per gli amanti dei sapori autentici. Per saperne di più

Pasta fresca di pappardelle che evoca la bellezza del Molise, confezione da 500 g.

Pappardelle fresche - 500 g

CHF 5.80

Assaporate la bellezza del Molise con le nostre pappardelle fresche. Prodotte con amore con semola di grano duro, riflettono un'autentica tradizione italiana. Perfette per un pasto memorabile, hanno un peso di 500 g. Per saperne di più sulle pappardelle

In magazzino

My Little ItalyIl Caprino La Tur, formaggio cremoso di capra del Piemonte, presentato da .

Caprino La Tur - 230g

CHF 9.50

  • Formaggio di capra a pasta molle e leggermente stagionato
  • Origine : Piemonte
  • 230g pezzo circa.

Come goderselo

Questo formaggio ha un sapore forte e una consistenza cremosa, facile da gustare su una fetta di pane. Si può anche aggiungere un po' di miele. Per saperne di più

In magazzino

Panettone Grappa Poli Grappolone presentato su un piatto di cristallo con la sua scatola da collezione viola decorata con un cuore dorato su un festoso sfondo rosso con tessuto tartan.

Panettone Grappa Poli - Grappolone - 950g

CHF 38.00

Il Panettone Grappa Poli è il primo panettone italiano creato con la famosa grappa della distilleria Poli. Questo dolce da 950 grammi, frutto di una stretta collaborazione familiare, unisce la leggerezza di un panettone tradizionale alle note sottili della Grappa di Moscato. I buongustai lo conoscono affettuosamente come "Grappolone". Per saperne di più

Esaurito

My Little ItalyBottiglia di Catullo Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2017 da .

Catullo Valpolicella Ripasso Classico Superiore - 2017

CHF 33.00

Godetevi il Catullo Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2017, un vino italiano armonioso, che unisce dolcezza speziata e freschezza fruttata con un finale setoso. Per saperne di più

Esaurito

Blog

blogImmergetevi nel mondo della gastronomia italiana con i nostri . Dalla scoperta delle regioni nascoste dell'Italia alla ricca storia della sua cucina, ogni articolo è un invito a saperne di più. Esplorate, imparate e lasciatevi ispirare dalle nostre ricette tradizionali per vivere la Dolce Vita ogni giorno.

Viaggiare con i nostri prodotti