Pecorino siciliano al peperoncino - Una sinfonia di sapori
Il Pecorino Siciliano al Peperoncino è più di un semplice formaggio, è un invito a fare un viaggio nel cuore della Sicilia. Ogni morso evoca i paesaggi assolati, i mercati vivaci e il patrimonio gastronomico di questa magnifica isola. Prodotto con latte di pecora accuratamente selezionato, questo formaggio si distingue per la forma cilindrica e la crosta dura, di colore bianco-paglierino.
Struttura e carattere
La sua consistenza morbida e compatta contrasta con le scaglie di peperoncino rosso che punteggiano la sua pasta. Questi pezzetti di peperoncino, accuratamente integrati, conferiscono un sapore deciso e piccante, bilanciato da un tocco fruttato. È questa combinazione che rende questo formaggio siciliano un must per gli amanti del brivido.
Una tradizione artigianale
L'arte di produrre questo formaggio al peperoncino è stata tramandata di generazione in generazione. Gli esperti eseguono ogni fase, dalla mungitura delle pecore alla stagionatura del formaggio, con cura e passione. Questo lavoro artigianale, fatto esclusivamente a mano, garantisce l'autenticità e la qualità di ogni pezzo.
Come gustare il Pecorino Siciliano al peperoncino?
Per una migliore esperienza gustativa, servitelo a fette sottili o a piccole scaglie. Servire con olive nere e un bicchiere di vino rosso siciliano ben strutturato. Lasciatevi trasportare da questa combinazione di sapori e aromi che evoca il fascino e il calore della Sicilia.
Ingredienti
Latte vaccino, sale, caglio, peperoncino. |
Valori nutrizionali (100g)
Energia | 1520 kJ / 366 kcal |
Grassi, di cui acidi grassi saturi |
30 g 18 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
1,5 g 1,5 g |
Proteine | 23 g |
Il sale | 2 g |
Altre informazioni
Conservazione | Da +4°C a +10°C |
Durata di conservazione | 120 giorni |
Allergeni | Contiene latte |