Tomme du Pièmont : Un tesoro di formaggi deliziosi
La regione Piemonte, rinomata per le sue delizie culinarie, ci presenta la Tomme du Piémont, un formaggio che incarna veramente l'anima gastronomica di questa regione italiana. Ogni boccone di questa tomme ricorda inequivocabilmente il ricco patrimonio caseario piemontese, offrendo un'esperienza gustativa impareggiabile.
Tre latti per un sapore ineguagliabile
Ciò che rende la Tomme du Pièmont così speciale è la sua composizione unica. Prodotto da un'armoniosa miscela di latte vaccino, ovino e caprino pastorizzato, ha un sapore ricco e sfumato. Inoltre, questa combinazione dà origine a un formaggio dalle note morbide, pronunciate e caprine, con ogni latte che aggiunge il suo tocco distintivo.
Consistenza e gusto: un duo seducente
La Tomme du Pièmont, con la sua pasta morbida e la sua consistenza granulosa, delizia davvero i sensi. Il suo sapore pronunciato, frutto di una meticolosa stagionatura, si sposa perfettamente con una fetta di pane rustico. Per un tocco di dolcezza, aggiungete un filo di miele, che ne esalterà senza dubbio i sapori.
Conservazione e degustazione del formaggio Tomme du Piémont
Per preservare tutta la sua ricchezza aromatica, conservarlo a una temperatura non superiore ai 5°C. Da gustare come aperitivo, a fine pasto o semplicemente come spuntino, promette un viaggio di gusto nel cuore del Piemonte.
INGREDIENTI
Latte vaccino pastorizzato, latte ovino pastorizzato, panna pastorizzata, sale, caglio. |
VALORI NUTRIZIONALI (100g)
Energia | 1329 kJ / 321 kcal |
I grassi di cui acidi grassi saturi |
28 g 14 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
1,3 g <0,1 g |
Proteine | 16 g |
Il sale | 0,9 g |
ALTRE INFORMAZIONI
Allergeni | Contiene latte |
Origine del latte | Italia |
Conservazione | Conservare tra +4 e +8 °C |