Ditaloni Rigati N°42: il tesoro del Molino de La Molisana
Nel cuore del Molino de La Molisana, a soli 500 metri dal Pastificio di Campobasso, inizia il meticoloso processo di trasformazione del grano duro.
Questo know-how è stato tramandato con cura da quattro generazioni. Il risultato è una selezione meticolosa delle uve che confluiscono nel Ditaloni Rigati N°42.
Un processo raffinato per una semola eccezionale
Ogni chicco viene accuratamente mondato con una pietra prima di essere macinato. Questo processo garantisce sicurezza e salubrità ottimali.
La semola, di colore giallo ambrato e dalla consistenza piacevolmente granulosa, si sposa perfettamente con l'acqua oligominerale del Massiccio del Matese.
L'eredità del Ditaloni Rigati N°42
Prendono il nome dai "ditali", piccole protezioni per le dita utilizzate durante le sessioni di cucito, o dai "tubi", tubi di varie dimensioni. Fanno parte della vasta famiglia delle paste tubolari.
Spesso associati ai bambini per le loro piccole dimensioni, sono ideali per essere masticati.
Trafilate al bronzo, offrono una superficie deliziosamente porosa, uno spessore significativo e un indice proteico del 14% per proprietà di cottura impeccabili.
La scelta perfetta per zuppe e brodi
I Ditaloni Rigati N°42 sono un apprezzato accompagnamento per zuppe e brodi. Grazie alla loro capacità di resistere a cotture prolungate, rimangono la scelta preferita per queste preparazioni.
Scoprite la gamma completa
Vuoi scoprire altre paste de La Molisana? Sfoglia la nostra collezione completa qui.
Ingredienti
Semola di grano duro 100% italiana, acqua. |
Valori nutrizionali (100g)
Nessuna informazione disponibile |
Altre informazioni
Conservazione | 36 mesi |
Tempo di cottura | 12 minuti |
Allergeni | Contiene glutine (grano). Può contenere tracce di soia, senape, lupino. |