Pecorino al tartufo: una fusione toscana di sapori
La Toscana, regione italiana rinomata per i suoi paesaggi pittoreschi e la sua ricca storia gastronomica, ci offre un'altra delle sue meraviglie: il pecorino al tartufo. Questa prelibatezza combina la dolcezza del latte di pecora con l'aroma ammaliante del tartufo nero, creando un'esperienza gustativa eccezionale.
Una miscela armoniosa di ingredienti
La base di questo formaggio è il latte di pecora, noto per la sua consistenza cremosa e il suo sapore caratteristico. Il tartufo nero, un fungo raro e prezioso, aggiunge profondità di sapore e un tocco di eleganza. I fermenti lattici garantiscono una fermentazione naturale, mentre il caglio e il sale contribuiscono alla sua consistenza e al suo sapore.
Degustazione: un viaggio sensoriale
Il pecorino al tartufo, solitamente gustato come aperitivo, è un accompagnamento ideale per le fette di pane croccante. Ogni boccone non solo rivela la dolcezza del latte di pecora, ma è anche contrastato dalle note terrose del tartufo. È un vero e proprio invito a scoprire la ricchezza della gastronomia toscana, dove ogni ingrediente è accuratamente selezionato per creare una sinfonia di sapori.
Consigli per la conservazione del pecorino al tartufo
Per preservare la freschezza e l'integrità dei suoi sapori, è essenziale conservare questo formaggio a una temperatura non superiore ai 5°C. In questo modo, si può godere del suo ricco aroma ogni volta che lo si assaggia.
Ingredienti
Latte ovino pastorizzato, sale di Volterra, tartufo (Tuber aestivum) 1%, aromi, caglio animale, fermenti lattici. Trattato in superficie con conservanti E235, E202. |
Valori nutrizionali (100g)
Energia | 388 Kcal / 1607 kJ |
Grassi, di cui acidi grassi saturi |
33 g 24 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
0.7 g < 0.5 g |
Proteine | 22 g |
Il sale | 1.2 g |
Altre informazioni
Allergeni | Contiene latte e prodotti a base di latte. Può contenere frutta a guscio. |
Origine del latte | Italia (può includere il latte dell'UE durante il periodo autunnale). |
Conservazione | Conservare tra +4°C e +8°C. Si conserva per 120 giorni dalla data di confezionamento. |
Senza glutine | Sì |
GMOS | Le materie prime utilizzate non contengono o non derivano da organismi geneticamente modificati (in conformità alle normative europee 1829/2003 e 1830/2003). |
Crosta non commestibile | Rimuovere prima di mangiare. |