Scoprire il Gorgonzola caldo
Il Gorgonzola piccante, spesso definito il "Roquefort italiano", è il fiore all'occhiello delle regioni Lombardia e Piemonte. Questo formaggio di latte vaccino si distingue per il suo sapore piccante e acidulo, che offre un'esperienza di gusto intensa e memorabile.
Caratteristiche e origini
Prodotto con cura a partire da latte vaccino, caglio, sale, fermenti lattici e penicillina, questo formaggio è il frutto di un sapere antico. La sua consistenza cremosa e le venature blu-verdi gli conferiscono un carattere unico, rendendolo un must sulle tavole italiane.
Consigli per la degustazione del Gorgonzola piccante
Il Gorgonzola piccante si gusta al meglio a fine pasto, accompagnato da un vino rosso ben strutturato. Per chi preferisce la birra, una Trappe o una Leffe sono una buona scelta. Per un'esperienza di gusto ancora più ricca, abbinatelo a marmellata, miele, cioccolato o anche senape.
L'essenza dell'Italia in un formaggio
Rappresentando la ricchezza e la diversità della gastronomia italiana, è più di un semplice formaggio. È un invito a un viaggio culinario, dove ogni boccone ricorda i paesaggi pittoreschi e la ricca storia dell'Italia.
Ingredienti
| Latte vaccino intero pastorizzato, sale, caglio di vitello. | 
Valori nutrizionali (100g)
| Energia | 1570 kJ / 379 kcal | 
Grassi, di cui acidi grassi saturi  | 
32 g 22 g  | 
Carboidrati di cui zuccheri  | 
0,3 g 0 g  | 
| Proteine | 22 g | 
| Il sale | 2,8 g | 
Altre informazioni
| Conservazione | Da +2°C a +4°C | 
| Durata di conservazione | 60 giorni | 
| Allergeni | Contiene latte | 

        
                    
                            
                                                        
                                                        
                










