Tagliatelle N°103 - 500g | La Molisana

CHF 3.90

Le tagliatelle N°103 de La Molisana evocano il ricco patrimonio della cucina italiana. Macinate al bronzo, garantiscono un'autentica esperienza di degustazione. Per saperne di più

Basato su 53 recensioni

Vedi le recensioni

In magazzino

Consegna prevista per martedì 10/12.

Tagliatelle N°103: L'essenza della cucina tradizionale italiana

C'è qualcosa di magico nel guardare la pasta bollire, sentire l'aroma del grano riempire l'aria e raggiungere quel momento in cui è cotta alla perfezione. Le Tagliatelle N°103 de La Molisana incarnano questa magia. Una pasta che parla di tradizione, eredità e, soprattutto, di qualità eccezionale.

Quando la semplicità incontra l'eccellenza

Un tocco di olio extravergine di oliva può rivoluzionare un piatto. Con le Tagliatelle La Molisana N°103, questa semplicità esalta il ricco sapore del grano. La prova che La Molisana ci è riuscita è in ogni boccone. La pasta è la protagonista, il resto è un complemento.

Origini emiliane, popolarità nazionale

Sebbene le Tagliatelle siano originarie dell'Emilia, la loro popolarità si è diffusa in tutta Italia. Ogni regione ha il suo modo di gustarle. In Lombardia vengono servite con le borragini. In Trentino-Alto Adige si accompagnano a un ragù speciale. In Abruzzo e in Molise, in tempi di penuria, venivano tradizionalmente cotti nel latte. Il nostro chef li rende sublimi con una salsa piccante di calamari e prezzemolo.

Tuffatevi nella varietà di paste italiane

Le Tagliatelle N°103 sono solo un assaggio di ciò che La Molisana ha da offrire. Lasciatevi tentare da altre delizie della nostra selezione, che si tratti di pasta fresca, pasta ripiena o un gustoso risotto.

Più informazioni

Tempo di cottura 9 minuti
Collezione Gli Speciali
Formato 500g
Struttura Ruvido (Bronzo)
Opinione sul prodotto
4
1★
0
2★
0
3★
7
4★
42
5★
9.1/10


Basato su 53 recensioni

  • Catherine P.
    Pubblicato il 16 novembre 2024 alle ore 12:35 (Data dell'ordine: 5 novembre 2024 alle 14.08)
    5

    Il gusto del fatto in casa.

    (parere tradotto)
  • Catherine P.
    Pubblicato il 16 novembre 2024 alle ore 12:35 (Data dell'ordine: 5 novembre 2024 alle 14.08)
    5

    Der Geschmack des Selbstgemachten.

    (parere tradotto)
  • Catherine P.
    Pubblicato il 16 novembre 2024 alle ore 12:35 (Data dell'ordine: 5 novembre 2024 alle 14.08)
    5

    Il gusto del fatto in casa.

  • Oliver K.
    Pubblicato il 30 giugno 2024 alle 13:02 (Data dell'ordine: 19 giugno 2024 alle 12:49)
    5

    Grande!

    (parere tradotto)
  • Oliver K.
    Pubblicato il 30 giugno 2024 alle 13:02 (Data dell'ordine: 19 giugno 2024 alle 12:49)
    5

    Grande!

    (parere tradotto)
  • Oliver K.
    Pubblicato il 30 giugno 2024 alle 13:02 (Data dell'ordine: 19 giugno 2024 alle 12:49)
    5

    Grande!

    (parere tradotto)

Blog

blogImmergetevi nel mondo della gastronomia italiana con i nostri . Dalla scoperta delle regioni nascoste dell'Italia alla ricca storia della sua cucina, ogni articolo è un invito a saperne di più. Esplorate, imparate e lasciatevi ispirare dalle nostre ricette tradizionali per vivere la Dolce Vita ogni giorno.

Viaggiare con i nostri prodotti