N'Duja - 300 g

CHF 13.50

Scoprite N'Duja, un autentico salume calabrese naturale al 100%. Con la sua consistenza morbida, il sapore piccante e l'aroma affumicato, è il riflesso perfetto della passione culinaria calabrese. Con la certificazione IGP, garantisce un'esperienza di gusto ineguagliabile. Per saperne di più

Basato su 146 recensioni

Vedi le recensioni

La N'Duja: un viaggio nel cuore della Calabria

Immaginate di viaggiare tra i paesaggi pittoreschi della Calabria, dove ogni borgo, ogni vicolo, trasuda passione per la gastronomia. È in questa regione soleggiata del sud Italia che prende vita N'Duja, un salume che è molto più di un semplice alimento: è un pezzo del cuore della Calabria.

Origine e produzione

La N'Duja è "IL" salume della regione Calabria. Il suo colore rosso vivo lo rende facilmente riconoscibile sugli scaffali delle gastronomie. Questo prodotto è completamente naturale, grazie alla grande dose di peperoncino utilizzata nella sua preparazione.

In origine, la N'Duja era un prodotto stagionato a base di carne di maiale avanzata, senza aggiunta di spezie. Ma i calabresi l'hanno reinventata e hanno adattato la ricetta ai loro gusti. La N'Duja si prepara con carne macinata, pancetta e altri tagli grassi di maiale, a cui si aggiunge una generosa quantità di peperoncino e sale.

Il peperoncino rappresenta generalmente il 30% del prodotto. La crema di carne così ottenuta viene insaccata in un budello naturale, leggermente affumicata ed essiccata per mesi.

Il sapore autentico di N'Duja

La preparazione e gli ingredienti tradizionali della N'Duja le conferiscono un gusto irresistibilmente autentico. Gli italiani amano la sua consistenza cremosa, ma soprattutto il suo sapore piccante.

Questo salume è molto apprezzato anche perché non contiene coloranti né conservanti. Un salume realizzato interamente con ingredienti naturali.

La N'Duja: simbolo di una regione appassionata

La Calabria è una regione di contrasti: tra mare e montagna, dolcezza e carattere, tradizione e modernità. E N'Duja è la perfetta incarnazione di questa dualità. È il riflesso di una regione che, nonostante le sfide e le avversità, è sempre riuscita a preservare e celebrare la sua ricca cultura gastronomica.

Ogni boccone racconta una storia di famiglie che si tramandano i segreti di generazione in generazione, di feste di paese in cui viene servito con orgoglio e di lunghe serate estive in cui viene gustato sotto le stelle.

Come si gusta questa specialità calabrese?

Per gustare appieno il sapore di N'Duja, si può spalmare su pane tostato. È ottimo anche come base per i sughi della pasta. E per le serate di aperitivo, N'Duja può essere gustato con pezzi di formaggio italiano.

Per un'autentica esperienza culinaria calabrese, mescolate la N'Duja con una salsa di pomodoro fatta in casa e servitela con tagliatelle fresche. La dolcezza della pasta fresca bilancerà perfettamente il calore della N'Duja. Per accompagnare questo piatto, optate per un vino rosso robusto della nostra selezione, che completerà perfettamente la ricchezza della salsa.

Valori nutrizionali

Informazioni Valori per 100 g
Valore energetico 715 Kcal / 2992 kJ
Proteine 17,4 grammi
Grassi e oli 70 grammi
Carboidrati 1,7 grammi
Fibre 1 grammo
Il sale 4,75 grammi
Opinione sul prodotto
0
1★
4
2★
0
3★
7
4★
135
5★
9.7/10


Basato su 146 recensioni

  • Christine L.
    Publié le 7 juin 2024 à 10h08 (Date de commande : Le 27 mai 2024 à 17h50)
    5

    Pour nous un peu trop fort, transmis à ma belle-fille qui elle apprécie le piquant, c’était une expérience

  • Christine L.
    Publié le 7 juin 2024 à 10h08 (Date de commande : Le 27 mai 2024 à 17h50)
    5

    Per noi un po’ troppo forte, passato a mia nuora che apprezza il piccante, è stata un’esperienza.

    (parere tradotto)
  • Christine L.
    Publié le 7 juin 2024 à 10h08 (Date de commande : Le 27 mai 2024 à 17h50)
    5

    Für uns etwas zu scharf, an meine Schwiegertochter weitergegeben, die die Schärfe schätzt, war es ein Erlebnis.

    (parere tradotto)
  • Eija P.
    Publié le 25 mai 2024 à 11h28 (Date de commande : Le 14 mai 2024 à 15h19)
    5

    Sehr gut

    (parere tradotto)
  • Eija P.
    Publié le 25 mai 2024 à 11h28 (Date de commande : Le 14 mai 2024 à 15h19)
    5

    Molto buono

    (parere tradotto)
  • Eija P.
    Publié le 25 mai 2024 à 11h28 (Date de commande : Le 14 mai 2024 à 15h19)
    5

    Molto buono

Blog

Immergetevi nel mondo della gastronomia italiana con il nostro blog. Dalla scoperta delle regioni nascoste dell'Italia alla ricca storia della sua cucina, ogni articolo è un invito a saperne di più. Esplorate, imparate e lasciatevi ispirare dalle nostre ricette tradizionali per vivere la Dolce Vita ogni giorno.

Viaggiare con i nostri prodotti