Capretta Sarda: un tesoro della Sardegna
La Sardegna, isola mediterranea dai paesaggi mozzafiato, è famosa anche per le sue tradizioni casearie. Tra questi, la Capretta Sarda spicca come un vero e proprio gioiello.
Un formaggio di capra unico nel suo genere
Prodotto esclusivamente con latte di capra sardo, è un formaggio morbido dalla consistenza cremosa e dal sapore delicato. Stagionato tra i 20 e i 30 giorni, ha un sapore delicato, ideale per chi cerca un formaggio più morbido ma altrettanto gustoso.
Ingredienti semplici per un gusto autentico
Il segreto del suo sapore sta nella sua semplicità. Con solo latte di capra, caglio, sale e fermenti naturali di capra, questo formaggio è un omaggio alla tradizione casearia sarda.
Come gustare la Capretta Sarda?
Questo formaggio è ideale come aperitivo o a fine pasto. La sua delicatezza si sposa perfettamente con frutta secca, miele o marmellata. Per un'esperienza di gusto completa, accompagnatelo con un vino bianco sardo leggero.
Ingredienti
Latte di capra, caglio di vitello, sale, fermenti lattici naturali. |
Valori nutrizionali (100g)
Energia | 375 Kcal / 1570 kJ |
Grassi, di cui acidi grassi saturi |
31 g 19 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
0,3 g 0,1 g |
Proteine | 22,6 g |
Il sale | 1,97 g |
Lattosio | 0,4 g |
Altre informazioni
Origine del latte | Italia |
Conservazione | Tra +4°C e +8°C |
Durata di conservazione | 12 mesi |
Durata di conservazione sotto vuoto | 8 mesi |
Crosta | Non commestibile, di colore marrone scuro o giallo chiaro, striato |
Uso previsto | Consumo diretto o come ingrediente |