Pennoni Rigati N°21 de La Molisana: un'arte culinaria perpetuata
Da oltre un secolo, La Molisana crea una pasta che delizia il palato. La chiave di questa eccellenza sta nella combinazione di due ingredienti principali: il grano duro e l'acqua. Il grano duro subisce una deliziosa trasformazione, seguendo un metodo di decorticazione a pietra ereditato dalle generazioni passate e ora supportato dalla moderna tecnologia. Questo processo elimina quasi il 90% della carica batterica, dando vita a una semola pura e sicura.
L'acqua: un tesoro naturale
Nata nel cuore del Parco del Matese, quest'acqua è considerata una delle migliori d'Italia. Le sue qualità organolettiche e chimico-fisiche la rendono ideale per le preparazioni. Questa preziosa risorsa, costantemente leggera e ricca di oligoelementi, idrata generosamente la pasta. Ora ha ottenuto la certificazione di qualità dalla Regione Molise.
Pennoni Rigati N°21: una festa per i sensi
I Pennoni Rigati N°21 si distinguono non solo nella versione classica, ma anche nelle versioni full, premium e catering. Il loro colore caldo e la forma ordinata li rendono irresistibili. Perfetti per gli amanti dei grandi piatti di pasta, vi conquisteranno sicuramente.
Un viaggio culinario
Provate il Pennoni Rigati N°21 con un ragù bianco di agnello, insaporito da una miscela di erbe aromatiche mediterranee. Il sapore intenso dell'agnello si sposa perfettamente con la dolcezza dei carciofi. Un tocco di ricotta saporita completa questo gustoso connubio, per un'esplosione di sapori.
La passione per la pasta italiana
Per esplorare ulteriormente il mondo della pasta, scoprite le nostre diverse categorie:
- Per la pasta fresca, visitate la nostra sezione pasta fresca.
- Se preferite la pasta tradizionale, esplorate la nostra selezione di pasta secca.
- Per un tocco di creatività nel piatto, provate la pasta ripiena.
- E per un'esperienza culinaria unica, non esitate a provare la nostra gamma di piatti a base di riso e risotti.
Ingredienti
Semola di grano duro 100% italiana. |
Valori nutrizionali (100g)
Altre informazioni
Conservazione | Conservare in un luogo asciutto e al riparo dall'umidità. |
Durata di conservazione | 36 mesi |
Tempo di cottura | 12 minuti |
Allergeni | Può contenere tracce di soia, senape e lupino. |