Spaghetto Quadrato N°1: una leggenda italiana dell'arte della pasta
Scoprite l'emblematico Spaghetto Quadrato N°1, uno dei vanti de La Molisana. Carnoso e appagante, offre un'esperienza culinaria che delizia a ogni morso. Grazie alla sua robustezza, mantiene la sua forma e consistenza, offrendo un piacere costante in bocca.
Dalla tradizione alla modernità
Le origini dell'irresistibile Spaghetto Quadrato N°1 affondano nella tradizione abruzzese-molisana. Storicamente, gli artigiani preparavano questo prodotto in casa con le uova utilizzando uno strumento simile a una chitarra, da cui il nome "Spaghetto alla chitarra". Nonostante la sua ricca storia, molti hanno sottovalutato questo prodotto, perdendolo tra tanti altri.
Spaghetto Quadrato N°1 - La rinascita di un classico
Tutto è cambiato grazie alla visione illuminata dell'amministratore delegato de La Molisana. Cambiando la sua posizione nella gamma di prodotti e dandole una nuova identità, è diventato un must-have. E nel 2013 il suo status di star si è consolidato con uno spot pubblicitario diventato virale. Diventando uno dei sette prodotti di pasta più venduti in Italia.
Un viaggio culinario senza precedenti
Il fascino dello Spaghetto Quadrato N°1 va ben oltre la sua forma unica. Il suo gusto impareggiabile e la sua capacità di abbinarsi a una moltitudine di sughi lo rendono la scelta preferita dai buongustai. Scopritelo con i vostri sughi preferiti o esplorate la nostra variegata gamma di pasta fresca, pasta secca, pasta ripiena, riso e risotti.
Scegliere La Molisana significa scegliere la qualità
Con ogni confezione di Spaghetto Quadrato N°1, sperimenterete la qualità e la passione de La Molisana. Intraprendete un viaggio culinario autenticamente italiano con La Molisana.
Ingredienti
| Semola di grano duro 100% italiana. | 
Valori nutrizionali (100g)
Altre informazioni
| Conservazione | Conservare in un luogo asciutto e al riparo dall'umidità. | 
| Durata di conservazione | 36 mesi | 
| Tempo di cottura | 13 minuti | 
| Allergeni | Può contenere tracce di soia, senape e lupino. | 

 
         
                     
                             
                                                         
                                                         
                











 
				