Origine e produzione
Il Brigante è un formaggio emblematico della Sardegna, un'isola italiana rinomata per le sue tradizioni casearie. Prodotto con latte intero di pecora, questo formaggio riflette il ricco patrimonio pastorale della regione.
Caratteristiche del Brigante
Il breve periodo di stagionatura gli conferisce un gusto morbido e delicato che lo distingue da altri formaggi più stagionati. La sua crosta giallo pallido, ornata da caratteristiche striature, racchiude una pasta bianca che diventa giallo paglierino, a testimonianza della qualità del latte utilizzato.
Come gustare il Brigante
Il Brigante può essere gustato in molti modi. Come formaggio da tavola, è facile da gustare e permette di apprezzarne appieno le sfumature. Ma può anche valorizzare un'insalata, aggiungendo un tocco cremoso e raffinato ai vostri piatti.
Accordi
Per un'esperienza di gusto completa, abbinate questo formaggio sardo a vini bianchi leggeri o a birre artigianali della regione. La sua delicatezza contrasta piacevolmente con le note piccanti di queste bevande.
Ingredienti
Latte di pecora pastorizzato, sale, caglio, fermenti lattici. |
Valori nutrizionali (100g)
Energia | 1520 kJ / 366 kcal |
Grassi, di cui acidi grassi saturi |
31 g 19 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
0,5 g 0,5 g |
Proteine | 23 g |
Il sale | 1,8 g |
Altre informazioni
Conservazione | Da +4°C a +8°C |
Durata di conservazione | 90 giorni |
Allergeni | Contiene latte |