Una fusione di tre latti
Il cacioricotta è un formaggio unico, ottenuto dalla fusione di tre latti diversi: vaccino, ovino e caprino. Questa combinazione gli conferisce un sapore ricco e una consistenza distinta, rendendolo un must della cucina pugliese.
Caratteristiche del Cacioricotta
Questo formaggio si distingue per il suo sapore pronunciato, ereditato dalla combinazione dei tre latti. Grattugiate la sua consistenza soda per aggiungere un tocco saporito ai vostri primi piatti o risotti. Tuttavia, il Cacioricotta può essere gustato anche da solo, a fine pasto, accompagnato da un bicchiere di vino rosso robusto.
Conservare questo formaggio italiano a una temperatura massima di 5°C per mantenerne la freschezza e il gusto caratteristico.
Ingredienti
Latte vaccino, latte di pecora, latte di capra, siero di latte, sale, caglio. |
Valori nutrizionali (100g)
Energia | 1107 kJ / 266 kcal |
Grassi, di cui acidi grassi saturi |
21 g 14 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
1,4 g 1,1 g |
Proteine | 18 g |
Il sale | 2,2 g |
Altre informazioni
Allergeni | Latte e prodotti caseari |
Conservazione | Conservare tra 0°C e +4°C |
Durata di conservazione | 180 giorni |
Origine | Italia - Puglia |