Pane del Pastore: una sinfonia toscana
Il Pane del Pastore porta le papille gustative direttamente in Toscana, regione italiana famosa per i suoi tesori culinari. Grazie alla combinazione di latte vaccino e ovino, questo formaggio illustra la ricchezza della gastronomia toscana.
Una miscela armoniosa di sapori
La morbidezza del latte vaccino si combina con il sapore robusto del latte di pecora per creare un formaggio delicato e leggermente acido. La sua consistenza cremosa e il suo aroma sottile piaceranno a tutti gli amanti dei formaggi autentici.
Diversi modi di gustarlo
Come aperitivo con pane croccante, in un panino gourmet o in un'insalata con pomodori freschi, questo formaggio toscano brilla sempre. Per un'esperienza di gusto completa, accompagnatelo con un bicchiere di vino bianco toscano.
Consigli per una conservazione ottimale del Pane del Pastore
È fondamentale conservarlo a una temperatura non superiore a 6°C per mantenerne la freschezza e il sapore.
Un viaggio nel gusto in Toscana
Con questo formaggio italiano, ogni morso riporta alle colline toscane, a testimonianza di una tradizione casearia che si tramanda di generazione in generazione.
Ingredienti
Latte vaccino e ovino pastorizzato, sale di Volterra, caglio, fermenti lattici, conservante E235 trattato in superficie. |
Valori nutrizionali (100g)
Energia | 1266 kJ / 305 kcal |
Grassi, di cui acidi grassi saturi |
23 g 16 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
1,9 g <0,5 g |
Proteine | 22 g |
Il sale | 0,82 g |
Altre informazioni
Allergeni | Latte e prodotti caseari |
Conservazione | Tra +0°C e +4°C |
Durata di conservazione | 105 giorni |
Origine del latte | Italia/UE |
Nota | Crosta non commestibile |