Pecorino Pastore Centrale: un tesoro sardo
La Sardegna, isola mediterranea dai paesaggi mozzafiato, è rinomata anche per i suoi formaggi eccezionali. Il Pecorino Pastore Centrale ne è un esempio perfetto. Prodotto con latte di pecora pastorizzato, questo formaggio a pasta semidura riflette l'abilità ancestrale dei pastori sardi.
Caratteristiche del gusto
Questo formaggio sardo si distingue per il suo sapore leggermente piccante ma equilibrato. La sua consistenza, al tempo stesso soda e fondente, lo rende ideale per una varietà di usi culinari. Ogni morso rivela la ricchezza del latte di pecora, offrendo un'esperienza di gusto unica.
Versatilità in cucina con il Pecorino Pastore Centrale
Come aperitivo, su un panino o anche grattugiato sulla pasta, questo formaggio sardo sa come farsi apprezzare. Il suo sapore delicato e caratteristico aggiunge un tocco autentico di Sardegna a ogni piatto.
Un simbolo di tradizione
Oltre al suo sapore, è un simbolo della tradizione casearia della Sardegna. Incarna l'impegno dei produttori locali a preservare i metodi tradizionali e a garantire una qualità impeccabile.
Ingredienti
Latte di pecora pastorizzato, sale, caglio. |
Valori nutrizionali (100g)
Energia | 1813 kJ / 433 kcal |
Grassi, di cui acidi grassi saturi |
36 g 36 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
2,05 g 0,27 g |
Proteine | 25,2 g |
Il sale | 2,28 g |
Altre informazioni
Allergeni | Latte e prodotti caseari |
Conservazione | Conservare tra +4°C e +6°C |
Durata di conservazione | 180 giorni |
Origine | Italia - Sardegna |
Nota | Crosta non commestibile |